
In un’ottica di abbattimento dei costi fissi e di continua evoluzione, la farmacia moderna si trova a doversi quotidianamente ri-inventare, riprogrammando le sue attività e anche la sua immagine. Come in una casa la scelta minimale dell’arredo molto spesso risulta anche quella senza tempo, anche in farmacia l’investimento di una riprogrammazione del mobilio non può escludere delle attente valutazioni.
Nell’era in cui tutte le aziende offrono ai farmacisti servizi gratuiti solo in apparenza, al fine di garantirsi acquisti continuativi e ingenti, sembra quasi normale scegliere una società che a parità di soluzioni ci offra il costo migliore, ma attenzione…non è tutto oro quel che luccica!!
In tema di sostenibilità sempre più marcata e di ottimizzazione delle risorse economiche, si potrebbe optare per una soluzione assai vantaggiosa, quella di poter sfruttare un arredamento che abbia in sé la potenzialità del rinnovamento stesso.
Ma cosa vuol dire?